Ritrovarsi per crescere: intervista a Raffaello Melocchi sul nuovo corso di Minifaber

Author : Minifaber

In occasione del lancio del nostro nuovo logo e della nostra nuova identità visiva, completamente rinnovata, abbiamo intervistato Raffaello Melocchi, Presidente di Minifaber. Raffaello ci ha condiviso le ragioni che hanno portato alla decisione di rinnovare l'immagine dell'azienda, la sua visione su Minifaber e le prospettive per il futuro.

Intervista a Raffaello Melocchi Minifaber

Minifaber sta entrando in una nuova era. Cosa significa per te questo cambiamento?

Raffaello: “È un passaggio che vivo con grande partecipazione. Minifaber è parte della mia vita da sempre, e oggi vederla entrare in una nuova fase, con nuove energie e nuove visioni, è per me motivo di orgoglio. Significa che il lavoro di una vita ha gettato basi solide su cui altri possono costruire, rinnovando senza snaturare.”

Qual è stata la spinta che vi ha portati a rinnovare l’identità di Minifaber?

Raffaello: “Credo che ogni realtà, per restare viva, debba sapersi rinnovare. Dopo 65 anni di storia, sentivamo il bisogno di un’identità che riflettesse non solo il nostro passato, ma anche il presente che viviamo e il futuro che immaginiamo. È un’evoluzione naturale, frutto della maturità raggiunta.

Cosa rappresenta per te il nuovo logo? Quali valori e caratteristiche di Minifaber riesce a comunicare?

Raffaello: “Il nuovo logo è una sintesi tra ciò che siamo stati e ciò che siamo diventati. Parla di precisione, affidabilità, ma anche di apertura e modernità. Lo sento vicino, perché riesce a raccontare la nostra anima industriale, la nostra capacità di innovare, ma con il rispetto delle radici.”

Qual è la tua visione per il futuro dell’azienda? Dove vedi Minifaber nei prossimi anni?

Raffaello: “Vedo un’azienda solida, indipendente, capace di continuare a crescere nei mercati internazionali senza perdere l’identità costruita in oltre sei decenni. Vedo una squadra che porta avanti con determinazione i valori che abbiamo sempre avuto: qualità, serietà, rispetto per le persone.” 

Qual è il legame tra innovazione e tradizione in Minifaber? Come pensi che questa nuova identità racconti entrambi?

Raffaello: “Per noi innovare non ha mai significato rompere col passato. Al contrario: è stato proprio il rispetto per la nostra storia a spingerci a migliorare ogni giorno. La nuova identità visiva riesce a comunicare proprio questo: che siamo un’azienda solida, con una lunga esperienza, ma anche pronta a guardare avanti.” 

Quali sono i valori che Minifaber porta avanti dal passato e che restano immutati nel tempo?

Raffaello: “Il valore del lavoro, l’impegno verso la qualità, l’etica dei rapporti, la responsabilità sociale. Sono valori che mio padre mi ha trasmesso e che ho cercato di onorare ogni giorno. E sono felice di vedere che anche oggi, in un mondo profondamente cambiato, questi principi restano il nostro faro.” 

Cosa provi nel vedere la terza generazione prendere in mano il futuro dell’azienda?

Raffaello: “È una grande emozione, difficile da esprimere a parole. Vedere la terza generazione entrare in azienda con passione e competenza è una delle soddisfazioni più grandi della mia vita. Significa che quello che abbiamo costruito ha un senso che va oltre di noi. È un’eredità che continua, e continua bene.” 

Ringraziamo Raffaello Melocchi per aver condiviso con noi la sua visione sul rinnovamento in corso e sulle prospettive future di Minifaber.

Il suo intervento conclude la serie di interviste alle figure chiave dell’azienda, offrendo uno spunto prezioso per comprendere il percorso di cambiamento intrapreso.​

Per approfondire ulteriormente il nostro impegno verso l'innovazione e la valorizzazione del capitale umano, ti invitiamo a seguire Minifaber sui nostri canali social: FacebookLinkedIn.​

Rimani aggiornato sulle ultime novità, iniziative e storie che raccontano l'evoluzione di Minifaber.