Riconoscersi per crescere: intervista ad Angela Melocchi sul nuovo corso di Minifaber

Author : admin

In occasione del lancio del nostro nuovo logo e della nostra nuova identità visiva, completamente rinnovata, abbiamo intervistato Angela Melocchi, HR Manager di Minifaber. Angela ci ha condiviso le ragioni che hanno portato alla decisione di rinnovare l'immagine dell'azienda, la sua visione su Minifaber e le prospettive per il futuro.

Intervista ad Angela Melocchi Minifaber

Minifaber sta entrando in una nuova era. Cosa significa per te questo cambiamento?

Angela: “Per me rappresenta un’evoluzione naturale, ma anche coraggiosa. Minifaber ha sempre avuto nel suo DNA la capacità di guardare oltre, di leggere i tempi e trasformarsi senza mai perdere la propria essenza. Questo cambiamento è il segno di una consapevolezza maturata nel tempo: siamo pronti a crescere ancora, con nuovi strumenti, una nuova immagine e una visione ancora più chiara.”

Qual è stata la spinta che vi ha portati a rinnovare l’identità di Minifaber?

Angela: “La spinta è venuta dalla volontà di allinearci a ciò che siamo diventati, e a ciò che vogliamo diventare. L’identità precedente ci ha accompagnato per anni, ma sentivamo il bisogno di un’immagine che raccontasse meglio la nostra attuale solidità, il nostro slancio verso l’innovazione e la centralità delle persone. Volevamo una veste visiva che fosse all’altezza della nostra cultura aziendale e delle sfide globali che stiamo affrontando.”

Cosa rappresenta per te il nuovo logo? Quali valori e caratteristiche di Minifaber riesce a comunicare?

Angela: “Il nuovo logo è il simbolo della nostra sintesi: rigore e umanità, tecnica e cura, precisione e visione. Le sue linee raccontano la nostra competenza tecnica, ma anche la nostra apertura al cambiamento. È un logo che parla di equilibrio, di costruzione solida ma dinamica. Comunica fiducia, innovazione, e allo stesso tempo continuità con la nostra storia.

Qual è la tua visione per il futuro dell’azienda? Dove vedi Minifaber nei prossimi anni?

Angela: “Vedo Minifaber come un punto di riferimento sempre più forte nel panorama internazionale, capace di coniugare alta tecnologia e approccio umano, industrializzazione e personalizzazione. Vedo una comunità di persone che cresce, che apprende e che collabora, con la voglia di lasciare un segno. Il futuro che immagino è fatto di sostenibilità, innovazione responsabile e partnership strategiche.”

Qual è il legame tra innovazione e tradizione in Minifaber? Come pensi che questa nuova identità racconti entrambi?

Angela: “In Minifaber l’innovazione nasce dal rispetto della nostra tradizione. Non è un salto nel vuoto, ma un’evoluzione radicata nei nostri valori. La nuova identità riesce a raccontare questa tensione creativa: da un lato l’affidabilità, la conoscenza profonda dei processi; dall’altro la spinta continua a migliorare, a sperimentare. È un equilibrio che ci rende unici.”

Qual è il ruolo delle persone in questa trasformazione? Come vivono i dipendenti questa evoluzione?

Angela: “Le persone sono il cuore di questa trasformazione. All’interno dell’azienda, il cambiamento viene accolto con una combinazione di curiosità e attenzione. I dipendenti mostrano interesse verso le nuove prospettive che si aprono e si interrogano su come evolverà il contesto in cui lavorano. Questo atteggiamento permette di attivare un dialogo costruttivo e di accompagnare le transizioni in modo più consapevole e condiviso.” 

Quanto è importante per Minifaber mantenere un ambiente che valorizza il talento e l’innovazione?

Angela: “È fondamentale. L’innovazione non si improvvisa: nasce dove c’è spazio per esprimersi, per sbagliare, per crescere. In Minifaber, anche grazie alle nuove generazioni, vogliamo coltivare un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi valorizzata, stimolata e libera di proporre idee. Il talento non è solo una questione tecnica: è il frutto di un clima che favorisce il pensiero, la collaborazione e il coraggio di immaginare nuove strade.” 

Ringraziamo Angela per aver condiviso con noi la sua visione sul rinnovamento in corso e sulle prospettive future di Minifaber. Nel prossimo articolo del nostro blog presenteremo l’opinione di un’altra figura chiave dell'azienda, che - insieme a quelle di Matteo e Angela - offrirà una panoramica completa sul cambiamento in atto. Seguici sui nostri canali social Facebook e LinkedIn per rimanere aggiornato sulle ultime novità e iniziative.​